Resi

Gli articoli possono essere restituiti integri entro 10 giorni dalla data di ricezione della merce previa autorizzazione.

Dopo aver richiesto un reso, invieremo via email le istruzioni e una volta ricevuto il reso, il nostro Dipartimento Resi verificherà la conformità dei prodotti.

Al termine della verifica, emetteremo un credito senza scadenza da utilizzare nel prossimo ordine o un rimborso su richiesta.

Premesso che i prodotti da noi venduti hanno un prezzo molto conveniente, e considerato che la spedizione è gratuita per ordini maggiori di 49€, richiedendo il reso di articoli utili al raggiungimento di tale soglia, non si potrà più beneficiare della spedizione gratuita. Quindi in caso di reso il sistema riformulerà il calcolo del totale dell’ordine, e tratterrà il costo di spedizione iniziale. Ugual discorso per altre promozioni che prevedono il raggiungimento di determinate soglie.

Se non operassimo così, chiunque potrebbe avere la spedizione gratuita inserendo articoli non desiderati nel carrello per poi richiedere il reso, e questo sarebbe economicamente insostenibile.
Il tuo reso potrà essere effettuato comodamente anche presso un ufficio postale o un corriere a tua scelta.

Istruzioni per il Reso

  1. Per richiedere l’autorizzazione al reso, il Cliente deve inviare una richiesta all’indirizzo resi@pipoca.shop. Nella e-mail devono essere specificati i codici degli articoli che si intendono restituire e la compensazione desiderata: nuovo ordine, Store Credit, o rimborso. Una volta ricevuta la richiesta di reso, pipoca.shop invierà al Cliente una conferma scritta, contenente il Numero di Autorizzazione al Reso (R.A.N.).
  2. La restituzione dovrà il Numero di Autorizzazione al Reso che dovrà essere scritto sulla lettera di vettura, che dovrà essere compilata come indicato nella e-mail di autorizzazione ricevuta dal reparto Resi pipoca.shop..
  3. La spedizione di rientro sarà a carico del cliente.
  4. La spedizione del reso deve avvenire entro 10 giorni dalla ricezione dell’ordine.

Termini e Condizioni

  • I capi non devono essere stati indossati, lavati o alterati e non devono presentare nessun segno d’uso.
  • Ogni capo deve essere restituito comprensivo di tutti le etichette, confezioni ed accessori originali (Contenitori, grucce, copri-abiti scatola, busta etc.) ricevuti insieme all’ordine.
  • Tutti gli accessori devono essere restituiti insieme alla loro scatola originale, che è considerata a tutti gli effetti parte integrante del prodotto stesso e che non deve essere stata in nessun modo danneggiata e/o alterata, né utilizzata come unico imballaggio esterno.
  • Nell’eventualità che il Cliente riceva merce difettosa, o che si verifichino errori nelle spedizioni da parte di pipoca.shop, è richiesto di seguire le stesse istruzioni sopra riportate. Pipoca.shop si riserva il diritto di richiedere prove fotografiche prima di autorizzare resi per merce difettosa e farsi carico delle spese di spedizione per il rientro della merce presso i propri locali.
  • pipoca.shop si riserva il diritto di rifiutare resi non autorizzati o spediti con corrieri diversi da quello indicato nella mail con le istruzioni al reso.
  • pipoca.shop non accetterà la merce restituita qualora il reso non sia conforme a tutti i termini e condizioni previsti dalla politica di reso. In questi casi la merce verrà restituita al mittente all’indirizzo di spedizione originale a sue spese.

DIRITTO DI RECESSO

Ai sensi dell’art. 52, se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine a pipoca.shop un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatto salvo quanto indicato al successivo punto. Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà inviare a pipoca.shop una comunicazione in tal senso, entro 14 giorni dalla data di ricevimento della merce. Tale comunicazione dovrà essere inviata via email a: resi@pipoca.shop

Il Servizio Clienti di pipoca.shop provvederà rapidamente a comunicare al cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione della merce che dovrà pervenire a pipoca.shop entro 14 giorni dalla richiesta.  Il consumatore potrà avvalersi del diritto di recesso solo dopo aver ritirato l’ordine. In caso di ordini pagati anticipatamente, se la spedizione dovesse rientrare per un motivo non imputabile a pipoca.shop, i costi di spedizione e rientro del pacco pari ad un minimo di 19,97 euro, saranno a carico dell’utente ordinante.

Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:

  • Il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato;
    Il diritto non si applica ai prodotti sigillati una volta aperti e il diritto di recesso è anche escluso per i prodotti fatti su misura, gli articoli igienici (ad es. biancheria intima);
  • Il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola, sulla quale apporre l’indirizzo di destinazione; va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto;
  • A norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente; le spese di invio della merce al cliente non vengono rimborsate, siccome il servizio è stato regolarmente prestato.
  • La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente;
  • In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, pipoca.shop darà comunicazione al cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;
  • pipoca.shop non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate;
  • Al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l’imballo originale risultino rovinati, pipoca.shop provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale, comunque non superiore al 50% dello stesso, quale contributo alle spese di ripristino.
  • Il riaccredito, verrà effettuato da pipoca.shop entro 30 giorni dalla ricezione del reso, salvo diversi accordi tra le parti. Il sistema riformulerà il calcolo del totale dell’ordine, e tratterrà il costo iniziale di spedizione, se i prodotti trattenuti avranno un valore inferiore alla soglia necessaria per aderire alla promozione dell’offerta spedizione gratuita o altre promozioni a cui si è aderito.

RECLAMI

Ogni eventuale reclamo relativo alle consegne dei prodotti e alle loro caratteristiche al momento della consegna dovrà essere segnalato a ordini@pipoca.shop facendo riferimento all’ordine.

LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Il Contratto è regolato dalla Legge Italiana.

Per ogni controversia che dovesse insorgere in ordine all’applicazione, interpretazione ed esecuzione del Contratto sarà esclusivamente competente il Foro di Rimini qualora il Contratto sia concluso con un Cliente Professionista, nonostante la violazione, in tal caso, dell’art. 3 delle presenti Condizioni generali.

Le controversie con i Clienti consumatori sono devolute alla competenza dell’Autorità Giudiziaria del luogo di residenza o di domicilio del Cliente Consumatore.

Le controversie con Clienti consumatori residenti al di fuori del territorio italiano sono devolute alla competenza del Foro di Rimini, in quanto giudice del luogo in cui viene eseguito il Contratto.